Corsi universitari in ambito sanitario: ecco il nuovo Protocollo
Prosegue la collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e le Università di Trento e di Verona per la formazione in ambito locale dei laureati nelle professioni sanitarie. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha...
Leggi
Settore estrattivo, la Giunta ha approvato in via definitiva il disegno di legge
Dopo l'approvazione preliminare e il passaggio al Consiglio delle Autonomie locali, oggi la Giunta, con un provvedimento a firma del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che segna una svolta per il...
Leggi
Nuovo bando da 4 milioni per sostenere l'imprenditorialità innovativa
Una nuova misura per sostenere i giovani imprenditori e l'iniziativa femminile, che accentua ancora maggiormente, rispetto al passato, l'importanza dell'innovazione: questo in sintesi il contenuto del Bando approvato oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del...
Leggi
"La Provincia informa": la ricerca in città
Cittadini giovani e meno giovani conquistati dal fascino della ricerca scientifica, dall'entusiasmo dei ricercatori, dallo stupore di scoprire quanto la vita quotidiana sia influenzata dai risultati dell’innovazione. 80 ricercatori e ricercatrici si sono messi in gioco per parlare di...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Rossi e Mattarella, servizi socio-assistenziali, incentivi energetici, scuola
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: edilizia abitativa, il Papa ad Amatrice, lavoro, aeronautica
Questa settimana in "Trentino Comunità": Consegnati a Riva del Garda 60 nuovi alloggi Itea - Papa Francesco ad Amatrice - Agenzia del lavoro presenta il 31° Rapporto sull’occupazione in Trentino e la novità del Profiling del lavoratore - Firmato un protocollo per lo sviluppo...
Leggi
Ospedale di Borgo Valsugana, nominata la direttrice di anestesia
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato Rym Bednarova direttrice dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Borgo. La professionista è stata scelta in virtù dell’esito del colloquio selettivo e della sua esperienza...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 7 ottobre alle ore 12 nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale che segue alla riunione settimanale. nel corso dell'incontro sarà presentata l'edizione 2016 del Festival delle professioni.
Leggi
L'Autonomia sui banchi di scuola
Nella conferenza stampa di oggi 6 ottobre, presso l’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti-Pozzo” di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino ha illustrato i contenuti e le metodologie della propria proposta formativa, frutto di una costante ricerca e di una continua azione...
Leggi
Profughi volontari nel “Progettone”, domani la consegna degli attestati
Hanno affiancato per due mesi le persone impegnate nei lavori socialmente utili prestando la propria opera, gratuitamente, presso alcuni cantieri di manutenzione di aree verdi nelle zone di Trento, Rovereto e in Valsugana. Domani, venerdì 7 ottobre 2016, venti richiedenti protezione...
Leggi
19° Religion Today Filmfestival, domani l’inaugurazione con Marazzi e Salvarani
Sarà un primo confronto di sguardi, in linea con la complessità di un tema che infiamma le cronache e interroga tutte le tradizioni religiose, a dare il via al 19° Religion Today Filmfestival (7-17 ottobre 2016) a titolo "C'eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere",...
Leggi
Nobel per la medicina a Ohsumi, relatore in Trentino al congresso lieviti "Years 2015"
Yoshinori Ohsumi, biologo giapponese vincitore a Stoccolma del premio Nobel per la Medicina 2016, è stato lo scorso anno in Trentino, relatore del convegno sui lieviti “Yeast 2015” promosso dalla Fondazione Edmund Mach, evento che ha radunato a Levico i più illustri ricercatori del...
Leggi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Spazio al gioco, alla creatività e al divertimento da vivere e condividere con tutta la famiglia domenica 9 ottobre in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, alla quale aderiscono anche il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle...
Leggi
Accoglienza profughi, porte aperte alla Residenza Fersina a Trento
Un'occasione per la comunità di conoscere “da dentro” il sistema di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino, ma non solo. Un'opportunità - nell'ambito della “Settimana dell'Accoglienza” - per dialogare con i profughi, ascoltare le loro storie e apprendere...
Leggi
Agenzia del lavoro presenta il 31° Rapporto sull’occupazione in Trentino e la novità del Profiling del lavoratore
Giovedì prossimo, 20 ottobre 2016, dalle ore 9 alle 13 Agenzia del lavoro di Trento presenterà, presso la sede del Grand Hotel Trento in via Alfieri a Trento, il modello del "Profiling trentino per l’occupabilità" e la 31° Edizione del “Rapporto sull’occupazione in...
Leggi
Kezich e Trentini premiati in Armenia per il film sui carnevali tradizionali edito dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Il film “Carnival King of Europe” di Giovanni Kezich e Michele Trentini (Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, 2012, 38') ha vinto in Armenia il Premio Speciale della Giuria conferito alla seconda edizione dell’Apricot Tree International Ethno-Film Festival (Ethnography &...
Leggi
Castelli trentini: arriva la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
In occasione della Giornata nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, domenica 9 ottobre, quest'anno intitolata "Giochi e gare al Museo", nelle sedi distaccate del museo verranno proposti divertenti percorsi di visita che ogni famiglia potrà gestire secondo i propri tempi e...
Leggi
Una classe di scuola media di Trento contro il fumo, con la poesia
Per combattere la diffusione del vizio del fumo fra i giovani e i danni che ne conseguono, la II C della Scuola secondaria di 1° grado «Giacomo Bresadola», dell'Istituto Comprensivo Trento 5 ha elaborato nello scorso anno scolastico un'idea originale, che è stata pluripremiata in...
Leggi